Giornata di studio AIN 2019: la cronaca

Si è svolta il 16 ottobre scorso a Roma l’annuale Giornata di Studio AIN dal titolo: “Decarbonizzazione: il nucleare è un’opzione in Europa?”. La risposta, che rappresenta l’idea di fondo del libro “A bright future: how some countries have solved climate change and the rest can follow” scritto da Joshua s. Goldstein e Staffan A.…

Concorso IAEA per studenti superiori

La IAEA ha indetto un concorso internazionale per studenti superiori di età compresa tra i 14 e i 18 anni che premierà i migliori progetti sull’uso delle tecnologie digitali a supporto dell’istruzione nell’ambito dell’energia nucleare e del ruolo di quest’ultima nel contrasto dei cambiamenti climatici. Il sommario del progetto può essere inviato entro il 15…

Ridurre drasticamente le emissioni? Impossibile senza il nucleare

Di Umberto Minopoli, Presidente dell’AIN L’origine, per me, non antropica del riscaldamento, non significa non decarbonizzare (ci sono tanti motivi per farlo). Piuttosto agli ambientalisti va opposto il fallimento delle loro politiche no-carbon. Fatte di divieti, tasse, limiti e punizioni. Sostituire i fossili con le rinnovabili si è dimostrata una bufala: in 30 anni le…