11 Ministri EU per il nucleare: Italia mancante

A Stoccolma, undici Paesi (Francia, Finlandia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Bulgaria, Croazia, Slovenia, Repubblica Ceca e Ungheria) hanno riaffermato congiuntamente la loro volontà di rafforzare la cooperazione tra i settori nucleari nazionali e di utilizzare l’energia nucleare tra “i tanti strumenti che ci permetteranno di raggiungere gli obiettivi climatici, grazie alla generazione di potenza…

Italian Nuclear Young Generation riparte!

La Italian Nuclear Young Generation si espande con l’intento di raccogliere tutti i professionisti e studenti impegnati nel settore nucleare under 40 che si trovano in Italia o Italiani all’estero. Riprendono quindi le attività della sezione giovani di Associazione Italiana Nucleare, un catalizzatore e punto di incontro tra i giovani professionisti e studenti dei diversi ambiti…

Intervista a SkyTG24: Minopoli, Gasparrini

Lo scorso 8 Ottobre 2022 il nostro Presidente Umberto Minopoli e la neo-coordinatrice della Italian Nuclear Young Generation Claudia Gasparrini sono stati ospiti della trasmissione Progress di SkyTG24. Insieme alla giornalista Helga Cossu abbiamo avuto la possibilità di parlare di importanza della produzione elettrica da nucleare in Europa, costi, Generazioni di reattori, Small Modular Reactors.…

LFR: Westinghouse e Ansaldo Nucleare insieme

Ansaldo Nucleare, partecipata al 100% da Ansaldo Energia, continua la collaborazione con Westinghouse Electric Company per lo sviluppo di reattori veloci al piombo (Lead-cooled Fast Reactors).Questi reattori di IV generazione prevedono moduli da medio output e sfruttano le caratteristiche intrinseche della filiera (spettro veloce, alte temperature, piombo) con una progettazione che promuove semplicità e robustezza.…