Call for Papers, European Research Reactor Conference (RRFM) 2022

La European Research Reactor Conference (RRFM) di quest’anno si terrà tra il 14 e il 17 Giugno 2022 a Budapest, Ungheria, e riunisce reattori di ricerca di tutte le potenze, critici e sottocritici, e collaborazioni con prototipi di SMR. Possono essere presentate candidature per presentazioni orali e poster su: ciclo del combustibile, utilizzo dei reattori,…

Webinars UNIPI: IAEA e formazione professionale

All’interno della serie Past-students and Expert Webinars in Nuclear Engineering promossi dal Corso di laurea in Ingegneria Nucleare dell’Università di Pisa, segnaliamo i prossimi interessanti appuntamenti di gennaio: Venerdì 14 gennaio 2022 ore 15: Inside the IAEA, Andrea Borio di Tigliole, Programme coordinator, IAEA Venerdì 21 gennaio 2022 ore 15: From university to professional activities…

L’Europa prende tempo ma la crisi energetica morde

Abbiamo atteso fino all’ultimo nella speranza di poter dare ai nostri lettori la bella notizia dell’inclusione dell’energia nucleare nella Tassonomia europea della finanza sostenibile. Eppure gli Atti Delegati, la cui presentazione al Parlamento di Strasburgo da parte della Commissione era attesa entro la fine dell’anno, sono stati, dopo una serie di anticipazione, di volta in…

Successo della giornata di studio AIN sul nuovo nucleare

Si è svolta il 15 dicembre 2021 la giornata di studio annuale dell’Associazione Italiana Nucleare, quest’anno dedicata al tema de “Il nucleare decisivo nella transizione energetica”. Ai lavori, svoltisi in presenza presso la Sala Capranichetta di Piazza Montecitorio in Roma e fruibili online, hanno preso parte una quindicina di oratori e assistito alcune decine di…

Giornata Nazionale AIN: il programma

Si terrà a Roma il 15 dicembre con inizio alle 9.30 presso la Sala Capranichetta di Piazza Montecitorio l’annuale giornata di studio indetta da Associazione Italiana Nucleare. L’evento, intitolato “Il Nucleare decisivo per la Transizione Energetica” vedrà l’intervento di numerosi esponenti politici. e del mondo delle imprese e della ricerca con una presentazione e una…