The Hydrogen-Nuclear Nexus, evento OCNI

Sono aperte le registrazioni per il webinar a cura di OCNI, Organization of Canadian Nuclear Industries, dal titolo “The Hydrogen-Nuclear Nexus“. Partendo da una panoramica sulla produzione di idrogeno da fissione e -in prospettiva- fusione, il webinar si concentrerà poi sullo stato di avanzamento di questa opportunità. Di particolare importanza è la produzione di idrogeno nel raggiungimento dell’obiettivo di Net Zero emissioni di gas serra.   È possibile registrarsi sulla pagina ufficiale dell’evento.

Deposito rifiuti radioattivi canadese inizia fase di monitoraggio

Con la chiusura del tumulo di stoccaggio ingegnerizzato il deposito di Port Granby (Canada) passa alla Fase 3, monitoraggio e manutenzione a lungo termine. I rifiuti ospitati nel sito provengono dalle operazioni di raffinazione del radio e dell’uranio della compagnia Eldorado Nuclear e dei suoi predecessori del settore privato, che hanno operato dagli anni ’30 al 1988. Durante quel periodo, i rifiuti erano stati sepolti in un sito temporaneo che, tuttavia, non era adatto per lo stoccaggio dei rifiuti a lungo termine. La costruzione del tumulo di stoccaggio di Port Granby è iniziata nel 2016 e ha comportato l’installazione di un rivestimento di base multistrato e di sistemi di copertura per isolare in sicurezza i rifiuti dall’ambiente. Lo scavo e il trasferimento dei rifiuti storici sono stati completati nel novembre 2020. Sistemi dedicati all’interno del tumulo e attorno al perimetro della struttura consentiranno la manutenzione e il monitoraggio della sicurezza e delle prestazioni della struttura per centinaia di anni nel futuro. Il deposito è molto simile a quello che dovrebbe essere costruito in Italia e della cui localizzazione si discute ormai da oltre un decennio.