Nell’ambito di un approfondimento sulla guerra in Ucraina, condividiamo uno dei risultati del sondaggio ISPI-IPSOS: il 51% degli intervistati accetta che il nostro Paese torni ad investire nel nucleare
![](https://www.ispionline.it/sites/default/files/ispi_ipsos_0504_sei.jpg)
Una percentuale che ci dà speranza di poter tornare finalmente a parlare di nucleare nei giusti termini!
Lo scorso Luglio avevamo visto, nel sondaggio commissionato da Italia per il Nucleare ad SWG, che un terzo degli intervistati è favorevole al nucleare, con percentuali in rialzo tra i giovani.
![](https://nucleareeragionedotorg.files.wordpress.com/2021/07/sondaggio_nucleare_sito1024_5.png?w=1024)
Tra le principali preoccupazioni ritroviamo i rifiuti e la paura di incidenti. Ma è interessante notaer come tra i primi vantaggi indicati c’è proprio l’indipendenza energetica – tema che come sappiamo bene la crisi ucraina ha riportato al centro del dibattito.
![](https://nucleareeragionedotorg.files.wordpress.com/2021/07/sondaggio_nucleare_sito1024_7.png?w=1024)
All’epoca ritrovavamo una percentuale del 56% favorevole o possibilista di fronte a reattori avanzati e piccoli reattori modulari. Sei italiani su dieci si dichiarano però poco o per nulla informati sul tema.
![](https://nucleareeragionedotorg.files.wordpress.com/2021/07/sondaggio_nucleare_sito1024_10.png?w=1024)
Infine lo scorso Settembre una nuova rilevazione SWG aveva trovato che il 42% degli italiani concordava con le aperture del Ministro Cingolani sul nucleare, in particolare per una posizione non pregiudiziale.
Finalmente stiamo andando nella giusta direzione?