Impianti nucleari per il settore marittimo

Segnaliamo questo interessante evento organizzato dal Comitato Nucleare e Ragione e l’Associazione Italiana di Tecnica Navale del Friuli Venezia Giulia il prossimo mercoledì 25 gennaio alle 18.00. Il settore marittimo è uno dei più difficili e più urgenti da decarbonizzare: sfruttando quasi esclusivamente i comubustibili fossili per la propulsione, si stima che il 3% delle emissioni globali di CO2 derivi da questo settore. L’evento tratterà del contributo che la fissione può dare, con una panoramica sui nuovi reattori piccoli modulari per propulsione e per produzione di energia in mare. Relatori saranno l’Ing. Giuseppe Francesco Nallo, ricercatore Politecnico di Milano, e l’Ing. Giulio Gennaro, Chief Technical Officer di CorePower UK. Per partecipare all’evento si può: in presenza presso l’Edificio H3 dell’Università degli Studi di Trieste, non è necessaria la registrazione online a questo link  

Ritorna Stand Up For Nuclear 2022!

Anche quest’anno tornano le giornate di mobilitazione internazionale per l’energia nucleare! In Settembre e Ottobre nelle piazze di tutta Italia per sensibilizzare il pubblico alle tematiche energetiche globali e nazionali, per sfatare luoghi comuni e miti sulla radioattività e sugli usi dei fenomeni nucleari. Sarà un modo per tutti i cittadini di trovare esperti ed appassionati pronti a rispondere a qualunque dubbio, in modo informale e diretto. Il 2022 è stato un anno pieno di eventi e le condizioni macroscopiche mostrano ogni giorno di più quanto l’energia sia al centro della nostra vita, e di conseguenza i riflettori si sono accesi su tutte le fonti – in moltissimi casi restituendo alla fissione nucleare ciò che è suo di diritto. Una fonte pulita, sicura, affidabile senza la quale sarà difficile raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti e rispondere alla crescente domanda energetica globale. Stand Up For Nuclear, giunto ormai alla quarta edizione internazionale, è una giornata di divulgazione ma anche di vera e propria mobilitazione per mostrare il proprio sostegno all’energia e tutte le (molte!) tecnologie nucleari. Tantissimi gli argomenti: da come funzionano i reattori alla medicina nucleare, dal Deposito Nazionale al mercato energetico e la Tassonomia UE, dalla radioattività naturale che ci circonda alle applicazioni più avanzate e sofisticate dei fenomeni nucleari.   I gazebo e gli eventi di Stand Up For Nuclear in Italia sono organizzati dal Comitato Nucleare e Ragione ma non potrebbero esistere senza l’impegno di tutta la comunità nucleare italiana! Se vuoi dare una mano nell’organizzazione o partecipare quel giorno puoi anche compilare questo form ed aggiungerti alla squadra della tua città.   Le città previste al momento sono: Bologna, Catania, Como, Milano, Pavia, Perugia, Roma, Torino, Trento, Trieste, Verona e Vicenza. Maggiori dettagli su date ed orari saranno disponibili a breve, stay tuned! Qualche foto della precedente coloratissima edizione qui!