Webinar: Conversione delle Armi Nucleari in Energia e Sviluppo

Il Comitato per una Civiltà dell’Amore, in collaborazione con l’Associazione Italiana Nucleare (AIN), offre il Seminario in Webinar per far conoscere anche in Italia, ora che anche noi ricominciamo a parlare di nucleare, che i reattori nucleari sono l’unico strumento al mondo che è in grado di distruggere e convertire gli armamenti atomici in energia di pace e sviluppo.Il 14 Novembre 2023 dalle 16.30-18.30 interverranno, insieme agli Esperti e agli Imprenditori, Stefano Monti , Presidente dell’Associazione che raccoglie le organizzazioni italiane interessate allo sviluppo delle applicazioni pacifiche dell’energia e delle tecnologie nucleari in armonia con il trattato Euratom e Giuseppe Rotunno di Civilta dell’Amore, che dal primo avvio di Disarmo di Regan-Gorbačëv, promuove la conversione di migliaia di atomiche in energia di pace. In che cosa consiste? Le relazioni spiegheranno come avviene e come” mettere a profitto” la conversione nucleare. Ing. Angelo Antonio Papa – Combustibile: Uranio dal disarmo ai Reattori Nucleari Gen. Francesco Lombardi – Valore e Significato degli Armamenti Nucleari Ing. Massimo Sepielli – Conversione degli arsenali nucleari Prof. Agostino Mathis – Ricadute Tecnologiche della Conversione Nucleare: il Ciclo Chiuso del Nucleare Ing. Raffaele Di Sapia – Situazione dei Trattati di Disarmo Nucleare (NPT, TPNW, CTBT, New START) Questo può divenire futuro prossimo anche per l’Italia, in un mondo libero dalle armi nucleari.   Per partecipare è necessario inviare una mail a civiltadellamore@civiltadellamore.org _____________ Programma: Saluti iniziali Introduzione e Background StoricoIng. S. MONTI e Ing. G. ROTUNNO Come distruggere le atomiche: Megatons to MegawattsCombustibile – Uranio dal disarmo ai Reattori nucleari – Ing. A. PAPAEnergia – Risultati della conversione-Elettricità e Economia – Ing. R. ADINOLFI 50.000 Atomiche da convertireTestate nucleari esistenti – Gen. F. LOMBARDIConversione degli arsenali nucleari (elettricità – CO2 – economia) – Ing. M. SEPIELLI Conversione e Non Proliferazione NucleareRicerca Avanzata/Ricadute Tecnologiche della Conversione nucleare – Prof. A. MATHISSituazione Trattati di Disarmo (NPT – TPNW – CBCT – NEW START) – Ing. R. DI SAPIA Dibattito – moderatore Ing. S. MONTIConclusioni – Ing. G. ROTUNNO    

Comunicato AIN: giornata per il disarmo

“Desidero ribadire che l’uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine, non solo contro l’uomo e la sua dignità, ma contro ogni possibilità di futuro nella nostra casa comune”.Sono parole del Papa nella giornata per il Disarmo. L’energia atomica va utilizzata per i suoi scopi civili e pacifici. È una grande novità. Il Papa cita pure Civiltà dell’Amore, una associazione di cattolici, tra cui tecnici, scienzisti, ingegneri, impegnati nella battaglia della riconversione delle testate nucleari a combustibile per le centrali civili. Nel 1999 questa battaglia portò alla riconversione di 20’000 testate. Con l’autorevolezza delle parole del Papa, va assolutamente ripresa. L’Associazione Nucleare Italiana (AIN) è sempre stata, su questa linea, a fianco a Civiltà dell’Amore   Includiamo il video dell’ultima intervista ad Enrico Fermi:

Seminario: conversione di armi nucleari in energia

Domani 19 settembre dalle 15 alle 18 a Roma ed online si terrà il seminario ‘La conversione delle armi nucleari in energia e sviluppo’ Dopo i saluti iniziali di AIN, ENS e Flaei-CISL reti, il programma prevede gli interventi di M. Sepielli, S. Bartalucci, A. Mathis e A.A. PapaSegue infine una tavola rotonda delle formazioni politiche italiane con esponenti di DC, FI, Lega, PD, UDC e AZIONE Tutti i dettagli al link: www.nuclearforpeace.org/conferenze.html#190922

Evento: una proposta europea per il disarmo

Venerdì 11 febbraio il nostro presidente, Umberto Minopoli, interverrà all’evento organizzato dal Comitato per una Civiltà dell’Amore. L’evento “Società civile e conversione delle armi nucleari in progetti di pace: una proposta europea per il disarmo” si terrà in presenza a Roma, presso lo Spazio Europa – Via IV Novembre 149, e online su questo link zoom. I lavori inizieranno alle 9.30 con i saluti delle autorità, introduce e modera Giuseppe Rotunno, presidente del Comitato. Per tutti gli interventi rimandiamo alla locandina allegata. Ringraziamo il Comitato dell’organizzazione e vi invitiamo a seguire l’evento! Locandina: Evento 11 febbraio 2022 con Rappr. UE a Roma