Quattro anni dopo la bancarotta, Westinghouse Electric sta per essere acquistata per 7.9 miliardi di dollari da Cameco e Brookfield Renewable, per un rispettivo 49% e 51%. Cameco è il maggior estrattore di uranio in Nord America ed è basata in Canada, come anche Brookfield Renewable – uno dei maggiori investitori globali in energia pulita. L’accordo commerciale è indice di quanto investitori e governi considerino il nucleare parte importante del futuro energetico – per assicurare indipendenza energetica e contemporaneamente decarbonizzazione e stabilità della rete.
L’obiettivo del progetto SNETP ASSAS (Artificial Intelligence for the Simulation of Severe Accidents) è di sviluppare un proof-of-concept per un simulatore di incidenti severi, prendendo in esame un generico PWR occidentale. Il codice europeo di riferimento ASTEC verrà interfacciato con l’ambiente di simulazione commerciale di Tecnatom TEAM_SUITE. Naturalmente sarà necessario uno sforzo di ricerca e sviluppo affinché si arrivi alle performance attese, soprattutto in termini di esecuzione in tempo reale, ed esplorare come possa essere adattato ad altre filiere e codici di simulazione in futuro. Il kick-off meeting sarà il 28-30 Novembre 2022
Nuovi appuntamenti per la presentazione dell’ultimo libro del nostro Presidente Umberto Minopoli. Il 13 Ottobre a Padova, Viale Codalunga 4L, dalle 18.30 alle 19.30 in occasione del giovedì della green economy di Libreria ItalyPost. Il prossimo 21 Ottobre alle 18.30 invece a Salerno, Corso Garibaldi 14, presso Libreria Guida.
Lo scorso 8 Ottobre 2022 il nostro Presidente Umberto Minopoli e la neo-coordinatrice della Italian Nuclear Young Generation Claudia Gasparrini sono stati ospiti della trasmissione Progress di SkyTG24. Insieme alla giornalista Helga Cossu abbiamo avuto la possibilità di parlare di importanza della produzione elettrica da nucleare in Europa, costi, Generazioni di reattori, Small Modular Reactors. Non è mancata una nota di colore: infatti Gasparrini era collegata dall’edizione padovana di Stand Up For Nuclear, l’evento internazionale di divulgazione in piazza promosso dal Comitato Nucleare e Ragione e sostenuto da Associazione Italiana Nucleare e Italian Nuclear Young Generation. Buona visione a questo link!
Il Museo della Radioattività è un museo virtuale costituito da 9 sale tematiche: notizie e immagini consultabili gratuitamente online, continuamente aggiornato anche con il contributo dei visitatori. Il museo si rivolge anche e soprattutto ai meno esperti, con lo scopo di indurre curiosità per le informazioni riportate spesso sconosciute anche ad alcuni esperti. Tra oggetti, personaggi, curiosità ed approfondimenti non vi resta che visitarlo a questo link!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.