ANS Winter Meeting
Sono aperte le registrazioni per l’American Nuclear Society Winter Meeting che si svolgerà dal 30 novembre al 3 dicembre a Washington DC e Online. Per ulteriori informazioni visitare la pagina ufficiale.
Sono aperte le registrazioni per l’American Nuclear Society Winter Meeting che si svolgerà dal 30 novembre al 3 dicembre a Washington DC e Online. Per ulteriori informazioni visitare la pagina ufficiale.
Si è svolta in 8 città italiane sabato 25 settembre la III edizione di Stand Up for Nuclear Italia, nel contesto di una manifestazione internazionale dove volontari e divulgatori incontrano la popolazione per promuovere i benefici delle tecnologie nucleari, al contempo ascoltando i dubbi della gente. Le città coinvolte sono state Torino, Milano, Trento, Trieste, Bologna, Pisa, Perugia e Roma. L’ultima piazza sarà Pavia, il giorno 9 ottobre. Sempre agli inizi di ottobre sono inoltre previste le edizioni “Campus”, che coinvolgeranno diversi atenei italiani con seminari e altre attività a tema. Secondo il Comitato Nucleare e Ragione (CNeR), promotore dell’iniziativa in Italia, la risposta è stata ovunque molto positiva, con molta partecipazione e soprattutto molto interesse da parte delle giovani generazioni. “L’apertura e la risposta dei giovani non ci meravigliano – ha dichiarato Pierluigi Totaro, presidente del CNeR – in quanto è un dato già emerso da una serie di sondaggi svolti negli ultimi mesi, che testimoniano come quasi la metà degli italiani sia disposta a riconsiderare il ricorso all’energia nucleare con le tecnologie future”. “Incontrare le persone in piazza con i nostri volontari e poter discutere a tu per tu di nucleare – ha continuato Totaro – è un’enorme soddisfazione, specie dopo questo periodo di pandemia e di isolamento”. La manifestazione è stata salutata positivamente anche dall’On. Erica Mazzetti, componente della Commissione Ambiente della Camera, che in una nota diffusa alla stampa ha lodato l’impegno delle associazioni e degli attivisti che con un approccio pragmatico riportano il nucleare nel dibattito pubblico italiano. All’evento svoltosi a Roma in Piazza San Silvestro, ha partecipato anche il presidente di Associazione Italiana Nucleare, Umberto Minopoli.
Avrà luogo dal 24 al 28 ottobre a Santander, in Spagna, l’edizione 2021 di TopFuel, la conferenza internazionale che riunisce gli esperti di combustibile nucleare. Quest’anno è possibile anche fruire dell’evento da remoto. Per maggiori informazioni consultare la pagina ufficiale.
Avrà luogo in modalità virtuale dall’8 al 10 settembre il World Nuclear Association Symposium 2021. E’ possibile effettuare la registrazione a prezzo a scontato entro il 13 agosto. Per maggiori informazioni visitare la pagina ufficiale.
Per la serie Past-students and Expert Webinars in Nuclear Engineering promossi dal Corso di laurea in Ingegneria Nucleare dell’Università di Pisa, segnaliamo i seguenti appuntamenti della seconda metà di giugno: Venerdì 18 giugno ore 14: Passive heat removal processes in nuclear safety systems, Xu Cheng, KIT, Germany. Venerdì 18 giugno ore 16: Innovative nuclear system research in the Dutch Pioneer R&D Program, Ferry Roelofs, NRG, The Netherlands. Per maggiori informazioni visitare la pagina ufficiale.