Seminario in arrivo: Energia e Nucleare nel percorso verso il Net Zero.
Due interventi in contemporanea per discutere il ruolo delle diverse tecnologie negli scenari energetici al…
SAVE THE DATE! Nucleare in Italia dal dire al fare
Comunicazione e Stakeholder Engagement per favorire il passaggio dalla discussione all’azione. Mercoledi 10 Dicembre 2025…
SAVE the DATE
Working in the Nuclear Field, a career event, on October 15th, 2025. The University of…
“Carriere Nucleari”
“Da una parte l’IA generativa può accelerare lo sviluppo dei reattori modulari e rafforzare la competitività grazie a simulazioni…
Sicurezza del Nucleare
La sicurezza è una priorità per l’industria nucleare europea. Mantenere un elevato livello di sicurezza…
Rifiuti radioattivi
Esistono diverse tipologie di rifiuti, con diversi livelli di radioattività, e vengono tutti trattati in…
NUCLEARE/ Monti, Presidente AIN: cosa resta da fare (bene) per passare alla scelta operativa (intervista a ilsussidiario.net)
Il presidente dell’Associazione italiana nucleare (AIN) fa il punto su ciò che serve per tornare…
Lettera del prof. Ambrosini, membro del Direttivo AIN, in risposta al Prof. Rovelli su Enrico Fermi
Nell’epoca dei social è opportuno che coloro che conoscono in modo approfondito materie che sfuggono…
Commento della Prof.ssa Angela Bracco all’articolo del Prof. Carlo Rovelli su Enrico Fermi.
Pubblichiamo volentieri una lettera inviata dalla Presidente dellaSocietà Italiana di Fisica, nonchè Presidente del Museo…
ENERGIA NUCLEARE: non armi ma pace e prosperità
Esattamente ottant’anni fa, il Mondo viveva una delle pagine più buie della sua storia recente.…
L’atomo rientrante: ecco perché il Nucleare non può aspettare. Di Luca Manuelli
Macché “atomo fuggente” come dice Bankitalia.. Luca Manuelli, ex ceo di Ansaldo Nucleare, smonta il…
Nucleare: i nonsense Bankitalia e del paragone con le rinnovabili. Serve all’industria! Intervista a Stefano Monti da INDUSTRIA ITALIANA.
Uno studio di Bankitalia ha acceso un confronto sulle opportunità e i limiti del nucleare…
Analisi e Valutazione di AIN del rapporto della Banca d’Italia: “L’atomo fuggente: analisi di un possibile ritorno al nucleare in Italia”.
Il presente documento dell’Associazione Italiana Nucleare ha lo scopo di analizzare e fornire informazioni corrette…
Il Rapporto nucleare Confindustria/ENEA: “Lo sviluppo dell’energia nucleare nel mix energetico nazionale: le potenzialità per l’industria italiana degli SMR e degli AMR”
Disponibile il Rapporto sul Nucleare di Confindustria/ENEA al quale ha contribuito anche AIN (allegato) come…
World Nuclear Exhibition (WNE) – 4-6 NOVEMBRE 2025 PARIGI – FRANCIA
World Nuclear Exhibition (WNE)Salone Mondiale del Nucleare Civile 4-6 NOVEMBRE 2025 PARIGI – FRANCIA Quartiere…
Relazione del Presidente AIN all’ Assemblea soci dell’ 8 luglio 2025
La crisi geopolitica che attanaglia il mondo da qualche anno ha avuto e sta avendo…
Contributo AIN alla istituzione di una Autorità Nazionale per la Sicurezza Nucleare.
Alla vigilia della discussione parlamentare sul Disegno di Legge n. 1132 – Delega al Governo…
L’Italia diventa membro effettivo dell’Alleanza Nucleare UE
L’Italia ha ufficialmente aderito, dopo due anni come “membro osservatore”, all’Alleanza UE sul Nucleare. L’Italia…
Il Nucleare tra innovazione, ricerca, sicurezza e sostenibilità
20 Giugno 2025 (9.00 -13.30) Matera c/o Aula Magna dell’Università degli Studi della Basilicata –…
LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA IL P I N C (Programma Illustrativo Nucleare)
La Commissione Europea ha pubblicato il 13 giugno il PINC (Programma Illustrativo Nucleare) ai sensi…
LE PRINCIPALI ORGANIZZAZIONI NUCLEARI EUROPEE SI UNISCONO PER SVILUPPARE EAGLES-300, REATTORE MODULARE DI NUOVA GENERAZIONE RAFFREDDATO A PIOMBO
Ansaldo Nucleare, ENEA, RATEN e SCK CEN danno vita al Consorzio EAGLES per progettare e…
Il Nuovo Nucleare in Italia (Gli Ateliers di Aiden)
23 giugno 2025 ⋅· dalle 10.30 alle 16.30 Palazzo Edison ·⋅ Foro Buonaparte 31, Milano
Benefici economici e sociali derivanti dagli investimenti sul Nucleare
Bruxelles, 5 giugno 2025: 150 GW di capacità nucleare installata nell’UE entro il 2050 genererebbero…
Reminder – Webinar by Callum Thomas, CEO, Thomas Thor: “Attracting and Retaining Talent in the European Nuclear Sector”
This is to announce our webinar to be held on Thursday, June 12, 2025, at…
“Coinvolgimento degli Stakeholder: la Connessione con il Capitale Umano”
Discorso di apertura del Presidente AIN e ENS, Ing. Stefano Monti, alla III Sessione della…
Webinar by Catherine Stanley (Westinghouse): “Westinghouse Nuclear AI with HiVE and Bertha”
This is to announce our webinar to be held on Friday, May 30 – 2025…
AIN alla Nuclear Power Expo 21-23 Maggio Piacenza
Comincia oggi il Nuclear Power Expo 2025. A Piacenza si discuterà del nucleare presente e…
Webinar by Andrea Zoia (CEA, France): “The Chicago Piles: a scientific adventure that changed the world ”
This is to announce our webinar to be held on Friday, May 23 – 2025…
“Towards an Integrated European Nuclear Supply Chain: The Italian-French Partnership”
Evento organizzato da ICE e AIN in collaborazione con GIFEN, Milano, 15 e 16 maggio…
Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare
Roma, 14 maggio 2025 – Enel, Ansaldo Energia e Leonardo hanno formalizzato la costituzione di…
Webinar by Mariano Tarantino (ENEA):”Lead-cooled Fast Reactors”
This is to announce our webinar to be held on Friday, May 16 – 2025…
Nasce JRP Nucleare: AIN e POLIMI fra i protagonisti
Nasce al Politecnico di Milano JRP Nucleare, una nuova piattaforma di cooperazione pensata per affrontare…
Webinar by Christophe Demazière from Chalmers University, Sweden: “GRE@T-PIONEeR: providing advanced education in computational and experimental reactor physics and safety”
This is to announce our webinar to be held on Friday, May 2 – 2025…
Avviato il processo per il primo progetto nucleare comune: approvato nuovo IPCEI
La Commissione Europea approva un nuovo IPCEI (Important Project of Common European Interest) dedicato alle…
Webinar by Francesco Lodi from ENEA (Italy): “Surface Nuclear Reactor for the Moon (SELENE Project)”
This is to announce our webinar to be held on Friday, April 11 – 2025 ,…
Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile – Pubblicazione rapporti conclusivi
La Piattaforma Nazionale per un Nucleare Sostenibile (PNNS), presentata il 21 settembre 2023 dal Ministro…
Italian PhD Nuclear Talent Award 2025: ecco i vincitori!
“L’Associazione Italiana Nucleare e la Italian Nuclear Young Generation, articolazione giovanile Under 40 dell’Associazione Italiana…
Il nucleare in Italia ci sarà! Stefano Monti intervistato da Chiara Volontè per Industria Italiana.
Al di là delle tecnicalità e tempistiche politico-regolamentari, è chiaro che in un modo o…
Francesca Carobene nuovo Presidente della INYG
Riavviata nel 2022 dopo una partenza da zero, la Italian Nuclear Young Generation rinnova la…
Webinar by Mrs. Julie Gorgemans, on “Introduction to design and performance of the AP1000® nuclear plant”
This is to announce our webinar to be held on Thursday, March 13, 2025, at…
SNETP Forum 2025 in Warsaw, Poland, from 12 to 16 May 2025
This is to announce our webinar to be held on Thursday, March 13, 2025, at…
L’Europa ha completato il quarto settore del Vacuum Vessel di ITER
Fusion for Energy (F4E), in collaborazione con il consorzio AMW, composto da Ansaldo Nucleare, Westinghouse…
Nucleare sostenibile: MASE, il Consiglio dei Ministri approva la delega
Nucleare sostenibile: MASE, il Consiglio dei Ministri approva la delega Oggi, su proposta del Ministro…
Manifesto for the continuation of nuclear power in Spain
Leading nuclear companies present a manifesto for the continuation of nuclear power in Spain Un…
Visita tecnica presso il Centro Ricerche Brasimone
Visita tecnica presso il Centro Ricerche Brasimone L’INYG è lieta di annunciare l’apertura delle iscrizioni…
Convegno “Religione e Disarmo Nucleare” del 24 febbraio 2025 ad Assisi
This is to announce our webinar to be held on Thursday, March 13, 2025, at…
Introduzione ai Bandi ENEA
Siamo lieti di annunciare che l’ENEA ha pubblicato nuovi bandi di concorso per il reclutamento…
Lettera aperta di ENS riguardate il lancio della European Business Nuclear Alliance
Confindustria ha ufficialmente aderito alla European Nuclear Business Alliance, un’iniziativa strategica che riunisce le federazioni…
Confindustria ha ufficialmente aderito alla European Nuclear Business Alliance
Confindustria ha ufficialmente aderito alla European Nuclear Business Alliance, un’iniziativa strategica che riunisce le federazioni…
Energy Forum 2025: L’intervento dell’Ing. Stefano Monti, Presidente di AIN
Intervento Ing. Monti Presidente A.I.N. all’ ENERGY FORUM presso Biblioteca della Camera dei Deputati, via…