Il presente documento dell’Associazione Italiana Nucleare ha lo scopo di analizzare e fornire informazioni corrette riguardo alcune affermazioni contenute nel rapporto Lavecchia & Pasquini sul nucleare pubblicato da Banca d’Italia in giugno 2025. La premessa di questa valutazione da parte AIN del rapporto parte in realtà dalle conclusioni del medesimo.
Il rapporto si conclude con quella che suona essere una raccomandazione al mondo della finanza e ai policy makers del Paese, sulla tematica di un eventuale reinserimento della opzione del ricorso all’energia nucleare, tra le opzioni cui rivolgersi per definire un mix energetico: “Di fronte a queste incertezze, è necessario adottare un approccio prudente nel considerare il ruolo che la reintroduzione del nucleare potrebbe avere nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati dal Governo, valutando e preparando anche strategie alternative”.